Il ritorno in ufficio dopo le vacanze estive è uno dei momenti più delicati dell’anno. Non solo per il carico di lavoro e di aspettative che ciò comporta. Ma anche per la concomitanza con un altro momento topico dell’anno: il Back to School dei bambini. Tutto questo si traduce in stress e tensioni non semplici da gestire. Il welfare aziendale può rivelarsi particolarmente utile proprio in occasione di scadenze come queste.
Si torna in ufficio dopo le vacanze, ecco come arricchire il welfare aziendale
Ogni azienda può scegliere oggi tra vari strumenti pensati per il benessere sia dei genitori che dei bambini. Dal congedo parentale esteso allo smart working, dal counseling familiare alle convenzioni per il baby-sitting, c’è ampia scelta.
Un’importanza crescente, poi, hanno assunto anche le attività di team building. Il team building aziendale è un insieme di attività progettate per migliorare la collaborazione, la comunicazione e la coesione tra i membri di un gruppo di lavoro, piccolo o grande che sia. L’obiettivo principale è creare un ambiente di lavoro più armonioso, aumentando la fiducia reciproca e la motivazione. Come?
Attraverso esperienze outdoor, workshop creativi, giochi di ruolo o programmi per il benessere (yoga, mindfulness, coaching motivazionale, ecc.). Il team building – se ben gestito – ha un impatto positivo sulla produttività e sul benessere aziendale. Un team coeso lavora meglio, riduce i conflitti e favorisce l’innovazione nei processi aziendali. Uno dei servizi di punta offerti da anni in tal senso, da Magica Compagnia, è Bimbi in Ufficio, un evento su misura in linea con i valori aziendali.
Grazie a Bimbi in Ufficio, i figli dei dipendenti possono finalmente scoprire e apprezzare il luogo di lavoro di mamma e papà, per una singola occasione speciale o con cadenza periodica. Bimbi in Ufficio trasforma l’ufficio in un luogo più accogliente e rafforza i legami tra collaboratori e azienda.
Scambio, inclusione, condivisione: con Bimbi in ufficio l’azienda si trasforma!
Bimbi in Ufficio potrà essere progettato in linea con i valori e la mission dell’azienda. Se l’azienda – ad esempio – promuove il work-life balance, l’evento sarà un esempio tangibile di tale impegno, mostrando che l’azienda si preoccupa del benessere dei propri dipendenti e delle loro famiglie. I bambini portano allegria e voglia di vivere in ogni luogo: per un giorno tutti – manager e dipendenti – vedranno il proprio luogo di lavoro sotto un’altra luce. Via il grigiore, dentro il colore! Si possono infatti includere momenti di presentazione o attività che mostrano ai bambini, in modo ludico, cosa fa l’azienda.
Lo abbiamo fatto in passato, ad esempio, con un’azienda di grande importanza come Nestlé e Agos. Questo aiuta i bambini a comprendere e ad apprezzare il lavoro dei loro genitori, rendendo l’ufficio un luogo più familiare ed accessibile, dunque a misura di bambino. L’utilità di eventi come Bimbi in Ufficio risiede anche nel fatto che coinvolge più generazioni – bimbi e genitori – e tutti i livelli della gerarchia aziendale.
Dunque, le distanze – in termini di età, di ruolo, sede aziendale, ecc. – si accorciano, mentre i legami si rafforzano, puntando su ciò che unisce invece che su ciò che divide. Le conseguenze sono apprezzabili nel tempo: è possibile infatti esplorare nuovi modi di utilizzare gli spazi di lavoro, nuove modalità di collaborazione all’interno dello stesso reparto, di reparti diversi o di sedi aziendali diverse. Dopo un evento come Bimbi in Ufficio, poi, i bambini daranno un nuovo senso e un nuovo contesto ai racconti delle giornate di lavoro di mamma e papà, rendendo più semplice la comunicazione all’interno dello stesso nucleo familiare.
Il team building tra presente e futuro
Le attività di team building aziendale hanno attraversato un’evoluzione significativa negli anni, adattandosi ai cambiamenti della società. Se ad esempio in passato il team building si basava soprattutto su attività outdoor, come percorsi di sopravvivenza o sport di squadra, oggi c’è spazio anche per esperienze più strutturate, immersive e contemporanee, come escape room, simulazioni di realtà virtuale o workshop creativi.
Il focus, poi, è oggi più basato sulla collaborazione che sulla competizione. Le aziende sono sempre più alla ricerca di attività su misura per le proprie esigenze, adattando le esperienze al tipo di team e agli obiettivi aziendali. Magica Compagnia è pronta a soddisfare queste richieste grazie ad anni di comprovata esperienza scandita da eventi di successo organizzati per aziende di primissimo piano. Al centro del nostro lavoro, da sempre, ci sono loro, i bambini. Bambini felici, liberi di esprimersi e di imparare cose nuove – in un ambiente sano e sicuro – saranno adulti più consapevoli e pronti ad affrontare le sfide del futuro.
Bimbi in Ufficio, un format moderno e versatile
Dopo ogni evento, incoraggiamo i partecipanti a fornirci un feedback accurato, feedback che poi condividiamo con l’azienda. Utilizzare queste informazioni per pianificare eventi futuri si è rivelato estremamente utile: mostra che l’azienda si preoccupa delle esigenze dei propri dipendenti e delle loro famiglie, creando un ciclo di miglioramento continuo di cui beneficiano tutti.
In passato abbiamo personalizzato il format Bimbi in Ufficio in tanti modi, abbiamo coinvolto i piccoli partecipanti in attività sull’educazione alla sostenibilità, sull’educazione stradale, alimentare e altro ancora. La formazione continua delle nostre educatrici è uno dei “segreti” del nostro successo, per essere sempre al passo coi tempi. Sapremo coinvolgere al meglio i diversi team della tua azienda, anche in contesti di lavoro ibrido.
Obiettivo del team building è proprio questo: avvicinare ciò che sembra distante, puntare sul gioco di squadra, rendere più semplice e produttiva la comunicazione. Durante un evento come Bimbi in Ufficio, i più piccoli si divertono, stringono nuove amicizie, imparano tante cose utili e scoprono da vicino come sono fatte le giornate e gli spazi degli adulti. I grandi scoprono lati “nascosti” – e più umani – dei propri colleghi e manager; condividono esperienze, consigli e momenti preziosi che rendono la vita in azienda più ricca di significato.




