Attira l’attenzione (e i clienti) con un’Area Bimbi che Incanta

Attira l’attenzione (e i clienti) con un’Area Bimbi che Incanta

Le aree bimbi nei centri commerciali sono nate come risposta alla crescente esigenza di conciliare il tempo libero e lo shopping con la gestione familiare.

L’area bimbi, uno spazio invitante e prezioso per tutti

La diffusione di questi spazi risale in particolare agli anni ’80 e ’90, quando i centri commerciali sono diventati da semplici luoghi per acquisti a veri e propri hub sociali e di intrattenimento. L’idea era di fornire ai genitori un luogo sicuro e divertente dove i bambini potessero giocare mentre loro si dedicavano allo shopping. In sintesi, la diffusione delle aree bimbi riflette i cambiamenti culturali e sociali degli ultimi decenni, evidenziando una crescente sensibilità verso temi come il work-life balance e la possibilità di offrire ai genitori/clienti un ambiente più accogliente ed esperienze d’acquisto – all’interno dei centri commerciali – sempre più invitanti e al passo coi tempi.

Lavorare a stretto contatto con i bambini è da sempre la mission di Magica Compagnia. Le nostre educatrici, con anni di studio e di esperienza, hanno maturato tutte le competenze necessarie per gestire al meglio un’area bimbi all’interno di un contesto strutturato.

I requisiti di sicurezza da rispettare

Se desideri allestire un’area bimbi nella tua struttura commerciale, ci sono dei requisiti di sicurezza da rispettare. In Italia, ad esempio, occorre rispettare il Decreto Legislativo 81/2008 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Tutti i materiali utilizzati devono essere atossici, ignifughi e conformi agli standard di sicurezza europei (come la certificazione CE per giochi e attrezzature). Le pavimentazioni devono essere realizzate con materiali ammortizzanti, come gomma o schiuma, per ridurre il rischio di lesioni in caso di caduta. Gli spazi per bambini devono essere privi di spigoli vivi, angoli taglienti, piccoli elementi staccabili (per evitare rischio di soffocamento) e angoli dove un bambino può rimanere intrappolato.

Le aree devono essere accessibili anche a bambini con disabilità: bisogna dunque prevedere rampe di accesso, giochi adatti e percorsi senza barriere. È importante poi predisporre un sistema di sorveglianza, come personale dedicato o telecamere (nel rispetto della privacy), per monitorare i bambini.

Inoltre, l’area deve essere recintata o delimitata per evitare che i bambini possano allontanarsi senza la supervisione di un adulto. Devono essere presenti e ben segnalati le uscite di emergenza e strumenti antincendio come estintori approvati e funzionanti.

Fai divertire i tuoi bambini con Magica Compagnia e le sue mille attività

Le aree bimbi hanno ampliato ed arricchito la propria offerta, integrando innovazioni sia tecnologiche che pedagogiche. In molti centri commerciali ci sono schermi touch, giochi virtuali e altri dispositivi interattivi che stimolano l’apprendimento e la creatività dei più piccoli. Non bisogna dimenticare, però, che il tempo dell’infanzia è fatto di gioco, scoperta e semplicità.

Ogni oggetto, anche il più banale, può diventare lo strumento giusto per esprimere la propria creatività. Per questo proponiamo, ad esempio, Laboratori di design: decora la tua t-shirt, Laboratori di lanterne creative, Laboratori di Maschere di Carnevale.

Un’area bimbi moderna e sicura

Gli operatori che lavorano a contatto con i bambini devono essere adeguatamente formati ed aggiornati. Le nostre educatrici sono laureate in Belle Arti, Scienze della Formazione e Scienze Pedagogiche, garanzia di conoscenze consolidate in campo artistico e socio-educativo. Magica Compagnia organizza ogni anno percorsi di aggiornamento e formazione per essere sempre al passo coi tempi. Educatrici professionali e sorridenti rendono le nostre aree un luogo accogliente e sicuro dove i genitori possono lasciare i loro piccoli in tutta tranquillità ed i nostri ospiti non vedono l’ora di ritornare.

Nelle nostre aree bimbi facciamo divertire ogni anno oltre 180.000 bambini! Un’area bimbi moderna deve essere in grado di stimolare l’immaginazione, ad esempio usando elementi modulari d’arredo che ricordano mondi fantastici, castelli, navette spaziali, ecc. Spazio anche alla sostenibilità, altro elemento cardine delle attività di Magica Compagnia, un vanto per la nostra azienda. All’interno delle nostre aree bimbi promuoviamo attività che educano i bambini alla cura del pianeta, come i laboratori di riciclo creativo.

Che cos’è l’edutainment

L’edutainment, termine che combina le parole educazione ed intrattenimento, è un approccio che utilizza il gioco e il divertimento per favorire l’apprendimento e lo sviluppo di competenze. L’obiettivo è rendere l’educazione un’esperienza coinvolgente, stimolante e divertente, sfruttando elementi ludici per catturare l’attenzione dei più piccoli e favorire l’assimilazione di concetti in modo naturale. Un modo di educare e di intrattenere che abbiamo fatto nostro da tempo e che ha riscosso grande successo. Nelle aree bimbi dei centri commerciali, questo concetto si applica in diversi modi.

Ad esempio attraverso attività e laboratori che stimolano la logica, la creatività e la risoluzione di problemi, con obiettivi pedagogici. Anche i laboratori creativi – uno dei nostri punti di forza – con spazi dedicati ad attività come pittura, disegno o crafting, permettono ai bambini di esprimere fantasia e manualità. Importanti sono anche le esperienze tematiche.

Attraverso il gioco e l’interazione con coetanei ed adulti, i bambini impareranno a migliorare le loro capacità di comunicazione, collaborazione e a gestire in modo rispettoso degli altri spazi condivisi ed emozioni.